April 7, 2025

The Complete Ancient Memories Collection at Milan Design Week

Il design sostenibile non è una questione di tendenze, né di stagionalità. In un mondo che corre veloce dietro ai colori dell’anno e ai cicli effimeri del consumo, Fischbacher 1819 sceglie di rallentare, di ricercare, di creare tessuti capaci di durare nel tempo – non solo per la loro qualità, ma per il loro valore intrinseco, per la loro capacità di attraversare epoche senza perdere significato. Ancient Memories è la naturale evoluzione di questa filosofia: un viaggio nella materia, nella memoria e nella capacità del tessile di raccontare storie senza tempo.

Dopo la presentazione della prima parte della collezione a gennaio, Fischbacher 1819 svela una nuova evoluzione di Ancient Memories, un progetto tessile ideato dal rinomato designer Marcel Wanders e l’artista tessile Caterina Roppo, insieme alla direttrice creativa del brand Camilla D. Fischbacher. Il loro lavoro congiunto ha dato vita a un’esplorazione materica che non si limita alla creazione di nuovi tessuti, ma si interroga sul valore della tradizione e sulla capacità di reinventarla.

Non è un caso che Ancient Memories si sviluppi attorno alla canapa, una fibra antica, resistente e sostenibile, da sempre legata alla tessitura artigianale. In un’epoca in cui il concetto di lusso sta mutando, Fischbacher 1819 guarda oltre l’estetica, ridefinendo il valore del tessile attraverso materiali che non solo sono durevoli e senza tempo, ma che portano con sé tracce di un passato da custodire. La ricerca delle fibre vegetali, il riuso e la reinterpretazione della materia sono elementi chiave di questa nuova proposta, che non si piega alla logica del consumo rapido e alla standardizzazione delle tendenze, ma invita a fare, rifare e rifare ancora, lasciando che ogni pezzo racconti una storia che si evolve con chi lo vive.

Tra le novità della collezione, spiccano i tappeti Animalia Echo, Puffy Loom e Animalia Traces, in cui la combinazione di fibre naturali e vegetali dà vita a texture inedite, dove l’imperfezione diventa valore e la patina del tempo un segno distintivo. Questo approccio sperimentale non è solo un ritorno alla tradizione, ma una proiezione verso il futuro, dove materiali e tecniche antiche vengono ripensati per rispondere alle esigenze dell’abitare contemporaneo. Ancient Memories è quindi un esercizio di consapevolezza e di resistenza, un omaggio alla materia nella sua essenza più pura e un invito a ripensare il tessile come spazio di innovazione, non solo estetica, ma culturale e ambientale.

La presentazione di Ancient Memories è accompagnata dalla mostra personale di Caterina Roppo, “Everybody has pain somewhere”, un percorso tra opere tessili che amplificano il concetto di stratificazione della memoria e del tempo attraverso la materia. L’allestimento dello showroom avrà un’altra area dedicata al dialogo tra arte e design, attraverso una installazione video di Rashed Qurwash.

Il suggestivo spazio milanese di Fischbacher 1819 diventa il palcoscenico di un racconto senza tempo, dove i tappeti della collezione e i nuovi tessuti da rivestimento dialogano con arredi vintage e creazioni contemporanee di prestigiosi marchi internazionali. Seguendo un principio caro tanto al brand quanto ai designer di Ancient Memories, ogni pezzo è pensato per vivere oltre le epoche, adattandosi con naturale eleganza a contesti sempre nuovi, senza perdere il suo fascino e la sua autenticità.

Vedi la brochure

Scopri il concept dello showroom durante la Settimana del Design di Milano

Scopri la collezione:

Animalia Echo
Animalia Traces
Eco Saga
Crafted Echoes
Heritage Healing
Infinite Patina
Nature's Canvas
Nature's Dialogue
Pastoral Weave
Puffy Loom
Sacred Bark
Tales of Nature
Timeless Traces
Wanders' Heritage